Pavlova
- Dettagli
- Categoria: Dolci
- Scritto da Federico Cappello
- Visite: 2213
Oggi sono felice di portarvi una ricetta che probabilmente molti di voi gia conoscono, la Pavlova ma senza maizena. La Pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova, ed é composto da un'immensa meringa alla quale viene aggiunta panna montata e frutta a piacimento, ma ora passiamo alla preparazione.
|
![]() |
Per la meringa: albumi (circa 6) 180 g Per guarnire: Zucchero 50g Procedimento: Preriscaldare il forno a 250° statico, in una ciotola iniziare a montare gli albumi con un pizzico di sale, poi procedere con la farina lo zucchero miscelati insieme ed aggiunti poco per volta, il cremor tartaro ed infine l’aceto. Su una placca da forno di diametro 30 cm spargere la pavlova lasciando i bordi un po rialzati ed infornare lasciando cuocere il composto fino a che assuma una colorazione marroncina e quindi per circa 90 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Appena il composto si sarà raffreddato poco prima della consumazione farcirlo con la panna montata insieme allo zucchero e la frutta, infine servire.
|
Tenerella con le pere caramellate
- Dettagli
- Categoria: Dolci
- Scritto da Chicco
- Visite: 2135
Ingredienti:
PER LA TORTA
- 200gr cioccolato FONDENTE 55%
- 60gr farina
- 100gr burro
- 100gr zucchero
- 4 uova intere
PER LA FARCITURA DI PERE
- 4 pere william
- 100 gr di zucchero
- 8 gr di fecola di patate
- ½ lime
- olio evo qb
Procedimento:
PER LE PERE CARAMELLATE
Mettere in un tegame le pere tagliate a cubetti, lo zucchero e il succo di lime con un filo d’olio evo. far cuocere a fuoco lentissimo per 5 minuti. Appena si forma il liquido delle pere aggiungere la fecola e far cuocere ancora per 1 minuto.
PER LA TORTA
Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria o in un padellino a fuoco lentissimo, lasciar intiepidire. Dividere tuorlo e albume e aggiungere i tuorli uno alla volta al cioccolato con la spatola. Aggiungere la farina setacciata e mischiare il tutto con il frullino fino ad ottenere un composto omogeneo. Montare a neve l’albume con lo zucchero e aggiungerlo al composto. Aggiungere le pere precedentemente caramellate. Infornare per 17 minuti a 180° dipende dal forno (17-19 minuti per essere farcita. Se non deve essere farcita bastano 15-16 minuti)
strudel di mele
- Dettagli
- Categoria: Dolci
- Scritto da Federico Cappello
- Visite: 2736
questo è un dolce buonissimo ha un'infinita varieta di ingredienti.
brutti ma buoni
- Dettagli
- Categoria: Dolci
- Scritto da Federico Cappello
- Visite: 3843
Questo è un dolce tipico piemontese.
Sono molto simili agli spumoni.
Le crepes dello zio Dario
- Dettagli
- Categoria: Dolci
- Scritto da Federico Cappello
- Visite: 3633
Questa ricetta è famosa in Francia ma se assaggiate la mia rimarrete stupiti!
Anche a chi non ama la cucina può essere divertente cucinarle soprattutto nella parte del salto quindi vi consiglio di provare.